Nel tuo carrello ci sono
0 articoli



Licini. Opere 1913-1929


a cura di Fabrizio D’Amico e Marco Goldin

catalogo della mostra (Brescia, Museo di Santa Giulia, 28 ottobre 2006 - 19 gennaio 2007)

cm 23,8 x 16,8, brossura, pp. 168 circa, 36 tav. a colori, 40 in b/n
ISBN 88-89902-14-0

saggi di F. D’Amico, M. Goldin. Catalogo delle opere a cura di Mattia Patti. Biografia di Irene Amadei

Grande maestro della pittura italiana, Osvaldo Licini (Monte Vidon Corrado, Ascoli Piceno 1894-1958) ha conosciuto e vissuto molti momenti fondamentali dell’arte novecentesca: dal futurismo, al soggiorno a Parigi dove conosce Kandinsky e Kupka. Partito dalla realtà oggettiva – il paesaggio e le colline tanto amate – Licini la indaga in soluzioni figurative e spaziali inusitate, usando un cromatismo vivace, nei lavori degli anni venti. Nei lavori successivi, alleggerisce progressivamente il segno in una riduzione delle forme che lo porta, negli anni trenta, all’astrattismo.
Il catalogo raccoglie trentatre lavori compresi tra il 1913 e il 1929, in qualche modo “preparatori” per la sua produzione più nota (le Amalassunte e degli Angeli ribelli) con un laboratorio “figurativo” che, ripercorrendo i generi consueti della natura morta, del paesaggio e del ritratto, pone le premesse a quel modo visionario e sognante che caratterizzerà le sue immagini dal secondo dopoguerra in poi.


€15,00
Quantita' Add to chart

SHIPMENT AVAILABLE ONLY IN ITALY - SPEDIZIONE POSSIBILE SOLO SU TERRITORIO ITALIANO.

© Linea d'ombra 2020
Questo sito utilizza cookies tecnici, analitici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando sul tasto "Accetto" o chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookies. Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies, consulta l'informativa privacy . Accetto